Experience: l’elemento più importante

Le azioni, i pensieri e le idee che guidano le nostre scelte non hanno una natura logica: sono infatti gli istinti e i sensi che ci caratterizzano a guidare la nostra quotidianità.

In un mercato sempre più competitivo e agguerrito come quello che viviamo ogni giorno, non basta più focalizzarsi su elementi razionali.

Oggi è necessario concentrare la propria attenzione su elementi diversi e più vicini all’esperienza del consumatore finale.

Emozioni, suoni, sensazioni sono solo alcune delle componenti fondamentali che caratterizzano l’experience che Tango si impegna a creare per voi e per le persone più importanti del vostro business. I vostri clienti.

Il metodo Tango: perché scegliere noi?

Partendo da una dettagliata analisi di marketing, la nostra attenzione al progetto si focalizza sull’esperienza come mezzo per la creazione di valore, tramite una precisa gestione della costumer journey.

Non ci fermiamo alla consulenza ma conduciamo i nostri clienti attraverso un vero e proprio percorso in cui strategia e operatività sono curati nei minimi dettagli.

Che si tratti di un retailer, di un evento, di un albergo, di un e-commerce, l’esperienza è il nostro punto di riferimento in tutti i servizi offerti.

Creare valore attraverso le relazioni

Abbiamo un unico obiettivo: creare valore duraturo nel tempo per il brand che ci sceglie.

Crediamo fortemente che la creazione del valore possa essere fatta sulla base di solide relazioni positive costruite con i propri clienti, trasmettendo tutti i punti di forza che caratterizzano l’attività del brand.

Per fare ciò è necessario mappare i touchpoint tra brand e persone, per amplificarli e trasmettere tutti i valori offerti dall’azienda in questione.

L’experience che andiamo a creare si estende e va oltre le classiche tecniche di marketing: possiamo analizzare i 5 sensi e, grazie all’utilizzo delle neuroscienze, scoprire le emozioni che provano quando entrano in contatto con il brand e migliorare la loro esperienza di acquisto.

Il Neuromarketing

Che si tratti del cartellone pubblicitario o dello spot della nuova campagna o del tuo sito web, non bisogna mai dimenticare che dall’altra parte della comunicazione ci sono le persone. Basare le proprie attività affidandosi solamente a report quantitativi e a indicatori classici non basta. Conosci davvero i tuoi clienti? Conosci le persone che interagiscono con il tuo brand?

Tecniche tradizionali di analisi come focus group o questionari risultano essere obsoleti e i risultati che ne derivano sono spesso incompleti o inesatti. Il motivo è semplice: il nostro cervello è composto da una parte conscia, la razionalità, e una inconscia, le emozioni. La maggior parte delle volte la sezione che guida le nostre scelte è proprio quella inconscia.

Attraverso i tradizionali strumenti di indagine è possibile analizzare solamente la parte conscia della nostra mente. È proprio da questa esigenza che nasce il neuromarketing: dalla necessità di conoscere la risposta neurologica ed emozionale agli input che riceviamo dall’esterno.

Proprio per l’importanza di queste analisi uno dei partner più importanti di Tango è il BrainLab IULM – Neuromarketing Research Center dell’Università IULM di Milano. Grazie alla loro collaborazione e al supporto del prof. Vincenzo Russo, direttore e coordinatore del laboratorio, siamo in grado di offrire ai nostri clienti una consulenza completa ed efficace.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Lascia i tuoi recapiti qui sotto, ti contatteremo entro 24 ore!

Leggi la nostra Privacy Policy